
mercoledì 11 febbraio 2009
Il nunzio apostolico in Portogallo: è desiderio del Papa recarsi presto nel Paese, terra di Santa Maria

Giornata del Malato. Benedetto XVI: la vita è uno scrigno prezioso da custodire anche se malata

INCONTRO CON GLI AMMALATI NELLA MEMORIA DELLA BEATA VERGINE DI LOURDES - XVII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO - il testo integrale del discorso del Papa
80 anni fa' la firma dei Patti Lateranensi sanciva la nascita dello Stato della Città del Vaticano

Revoca della scomunica ai lefebvriani. Il vescovo di Salisburgo accusa vergognosamente il Papa e respinge la nomina del vescovo ausiliare

Vergogna! Ormai i veri vescovi, quelli fedeli al Papa e non al proprio ego si contano sulle dita di una mano. Si è arrivati addirittura a respingere le nomine fatte dal Pontefice. Ma scherziamo? Ricordo agli eccellenti prelati che il voto di obbedienza non l'hanno fatto solo a Karol Wojtyla, ma al Successore di Pietro, chiunque esso sia!
Scenron
Udienza generale. Il Papa: le virtù il punto di partenza e di arrivo della nostra vita. Le passioni cattive per l'uso che se ne fa

Al termine dell’udienza di oggi, salutando i fedeli di lingua italiana, il Papa si è rivolto “con affetto” ai vescovi venuti per gli incontri promossi dal Movimento dei Focolari e dalla Comunità di S. Egidio. “Sono lieto di questa opportunità che vi è offerta per confrontare esperienze ecclesiali di diverse zone del mondo – le parole di Benedetto XVI – ed auguro che questi giorni di preghiera e di riflessioni possano portare frutti abbondanti per le vostre comunità”. Nel giorno in cui la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Malato, il Papa ha rivolto inoltre uno speciale saluto a chi si trova nella sofferenza e nella malattia: “La Beata Vergine di Lourdes, alla cui intercessione ricorrono con fiducia numerosi malati nel corpo e nello spirito, rivolga su tutti voi, cari fratelli e sorelle ammalati, il so sguardo di consolazione e di speranza, e vi sostenga nel portare la croce quotidiana in stretta unione con quella redentrice di Cristo”.
L’UDIENZA GENERALE - il testo integrale della catechesi del Papa
Iscriviti a:
Post (Atom)