.jpg)
A Brno il bagno di folla. Secondo il card. Miloslav Vlk, arcivescovo di Praga, l'incontro principale tra il Papa e i fedeli avverrà durante la Santa Messa celebrata all'aeroporto di Brno, dove si fermerà 3 ore e mezza. La tappa morava servirà anche per la benedizione delle prime pietre destinate alle nuove chiese. Secondo l'episcopato di Brno, alla Messa si attendono almeno 150 mila persone; per questo sono allo studio soluzioni per smaltire il traffico e permettere il parcheggio. Una delle proposte prevede dei bus navetta direttamente dall'autostrada, dove una corsia verrebbe trasformata temporaneamente in zona di parcheggio.
I doni della gioventù ceca al Papa. Il primo dono simbolico è un libro fotografico sulla vita della gioventù cristiana in Repubblica Ceca. Il secondo dono vuol essere un gesto concreto di carità e solidarietà cristiana: come ogni anno viene promossa una raccolta di fondi per i bisognosi, così anche quest'anno si raccoglieranno offerte per le opere missionarie e caritative pontificie in Africa. Il 19 luglio è iniziata la raccolta pubblica "Pro Africa". Gli organizzatori cechi ricordano come con sole 100 corone (circa 4 euro), pari al costo medio di un biglietto al cinema, è possibile sfamare un bambino africano per almeno 6 mesi.
I siti sul viaggio papale. Il sito ufficiale del viaggio www.navstevapapeze.cz, in più lingue, offre non soltanto il programma, i contatti e le informazioni pratiche, necessarie per la partecipazione a questo importante avvenimento, ma anche molte notizie interessanti sul nostro Paese e sul Santo Padre. Le informazioni sono disponibili in ceco, inglese e tedesco. Esiste anche un sito non ufficiale in lingua italiana, www.charta77.org/papa2009/papa_in_repubblica_ceca.htm.
charta77.org