Al termine dell'Udienza generale nell'Aula Paolo VI, Benedetto XVI ha rivolto un saluto affettuoso ai vescovi venuti per il convegno promosso dal Movimento dei Focolari, dal 8 all’11 febbraio, a Castel Gandolfo. L’incontro, giunto alla sua 35° edizione, riunisce 75 vescovi e cardinali provenienti da 40 nazioni che rifletteranno sul tema “Riscoprire i disegni di Dio nell'oggi”. “Cari Fratelli nell’episcopato – ha detto il Papa –, sono lieto di questa opportunità che vi è offerta per confrontare esperienze ecclesiali di diverse zone del mondo, ed auguro che queste giornate di preghiera e di riflessione possano portare frutti abbondanti per le vostre comunità”.
Benedetto XVI ha poi rivolto un incoraggiamento speciale all'associazione “Nuovi Orizzonti” da sempre impegnata nel campo dell’accoglienza, del reinserimento e della prevenzione, con particolare attenzione al disagio giovanile. “Saluto voi, membri dell’Associazione Nuovi Orizzonti - ha detto il Papa - e, mentre vi incoraggio a proseguire nell'attuazione di un coraggioso apostolato in favore dei fratelli in difficoltà, vi esorto a testimoniare il Vangelo della carità, diffondendo la luce, la pace e la gioia di Cristo risorto”. Dopo l’atto ufficiale di consegna del decreto di riconoscimento pontificio, avvenuto il 4 febbraio scorso, che ne approva lo Statuto per un periodo ad experimentum di cinque anni, Nuovi Orizzonti è ora un'associazione internazionale privata di fedeli. La sua sede centrale si trova in quello che era un convento francescano a Piglio, in provincia di Frosinone.Salutando i pellegrini polacchi, ha ricordato che venerdì prossimo ricorre la memoria della Madonna di Lourdes e la Giornata Mondiale del Malato. “Nella preghiera – ha detto il Papa – affidiamo alla Madre Immacolata i malati e quanti con amore si pongono al loro servizio negli ospedali, nelle case di cura e nelle famiglie. Vediamo nei volti dei malati il volto di Cristo sofferente”.
Zenit, Radio Vaticana