
martedì 24 marzo 2009
Il Papa in Camerun e Angola. Mons. Becciu: ha segnato positivamente la storia dell'Angola e della Chiesa locale

Il Papa in Terra Santa. A Betlemme visiterà il Caritas baby hospital

Pasqua 2009. Mons. Menamparampil: l'avermi affidato le meditazioni della Via Crucis un segno della grande attenzione del Papa verso l’Asia

Presidente della commissione per l’evangelizzazione della federazione dei vescovi asiatici, Menamparampil è convinto che “testimoniando la nostra fede, portiamo ad un più intensa crescita dell’uomo in tutti gli ambiti della vita”. E “una persona con una fede profonda - afferma il vescovo - arricchisce la società attraverso lo sviluppo e la capacità di costruire ponti per la comprensione reciproca, la pace e l’armonia”.
Il Papa in Terra Santa. 200 fedeli dalla Striscia di Gaza per assistere alla celebrazione di Benedetto XVI

Il Papa in Terra Santa. Il custode della Basilica dell'Annunciazione illustra la giornata di Benedetto XVI a Nazareth

Il Papa in Terra Santa. Le religiose di Haifa e di Betlemme si preparano a incontrare Benedetto XVI

Una catena di preghiera “per Benedetto XVI, affinché il suo prossimo viaggio pastorale in Terra Santa porti frutti di rinnovamento spirituale, pace e stabilità”. E’ l’iniziativa delle religiose dei vari Istituti e congregazioni presenti tra Gerusalemme e Betlemme che in questo modo si preparano ad accogliere il Papa nella sua tappa in Israele e Territori palestinesi. “Ogni giorno, alle ore 18, - ha spiegato al SIR suor Sara, brigidina indiana, di Kerala, da 2 anni a Betlemme - ognuna di noi, nel luogo in cui si trova, interrompe la propria attività e recita un Padre Nostro. Si crea così una catena di preghiera che speriamo possa abbracciare il Pontefice e rendere questo viaggio fruttuoso. I cristiani di qui lo aspettano con ansia, hanno desiderio di ascoltare parole di conforto, di coraggio e di stimolo ad andare avanti nonostante tutti i problemi”. “La mancanza di pace e di certezza nel futuro - ha affermato la religiosa - non può trovare nell’emigrazione una soluzione. I cristiani stanno lasciando questa terra per questo c’è bisogno di incoraggiarli. I pellegrinaggi possono dare loro una mano in quanto stimolano lavoro ed economia, pure necessari e vitali, ma serve anche il conforto della fede. Ecco allora la preghiera e l’intercessione”. “Il Papa sa bene queste cose - ha concluso - per questo siamo certi che questa visita rappresenta una infusione di fede e coraggio”.
Il Papa in Terra Santa. Il Patriarca di Gerusalemme: i cristiani della regione attendono che Benedetto XVI si faccia portavoce dei loro diritti

Il Patriarcato latino di Gerusalemme ha diffuso la “Preghiera per il viaggio del Papa in Terra Santa”. Il testo, che invoca “rinnovamento e grazia particolare” per la Terra Santa recita integralmente: “Signore Gesù, nel Successore di Pietro la Chiesa ha sempre avuto nella storia una guida e un pastore che le ha indicato il cammino da percorrere per compiere la volontà di Dio Padre. Ti affidiamo questi mesi di preparazione alla visita del nostro Papa Benedetto. Donaci il Tuo Santo Spirito perché sappiamo prepararci nella preghiera affinché questa visita sia per la Terra Santa un momento di rinnovamento e di grazia particolare”.
Iscriviti a:
Post (Atom)