
lunedì 1 novembre 2010
Padre Lombardi incontra una delegazione della manifestazione di vittime della pedofilia. La lettera: il vostro grido un incoraggiamento a fare di più

Il Papa: cessi in Iraq e Medio Oriente questa violenza assurda e feroce che colpisce persone inermi nella casa di Dio, casa di amore e riconciliazione

Il Papa: la santità, imprimere Cristo in sé stessi, lo scopo della vita del cristiano. La morte non spezza il legame profondo che ci unisce in Cristo

Nei saluti in varie lingue un pensiero alla schiera dei santi: in francese, l’incoraggiamento a guardare “alla folla immensa di coloro che dopo aver posto i loro passi in quelli di Dio contemplano la Sua gloria e intercedono per noi”. In inglese l’invito a ricordare quanti “vivono per sempre in presenza di Dio”. In polacco l’augurio che i cuori siano “saldi e irreprensibili nella santità, davanti a Dio Padre nostro, al momento della venuta del Signore nostro Gesù con tutti i suoi santi”. In italiano, il saluto in particolare ai partecipanti alla manifestazione “La corsa dei Santi”, promossa dai Salesiani per sostenere progetti di solidarietà in situazioni di estremo bisogno, come ad Haiti e in Pakistan”. E poi un pensiero al gruppo di ragazzi di Modena che si stanno preparando al Sacramento della Confermazione. A tutti “l’augurio di pace e serenità nella spirituale compagnia dei Santi”.
Apcom, Radio Vaticana
Benedetto XVI incoraggia a pregare nel mese di novembre per le vittime delle droghe e di ogni altra forma di dipendenza

Zenit
Iscriviti a:
Post (Atom)