
mercoledì 6 maggio 2009
Il Papa in Terra Santa. In Giordania ultimi preparativi per l'arrivo di Benedetto XVI

Agorà dei giovani 2009. Gli eventi diocesani della Lombardia, delle diocesi di Nicosia e Locri-Gerace

Lombardia. Le diocesi della regione (Cremona, Crema, Bergamo, Brescia, Lodi, Pavia, Vigevano, Como, Mantova, Milano) si sono unite per vivere insieme questo evento presso il Santuario “Santa Maria del Fonte” a Caravaggio (BG). L’O.D.L., Oratori Diocesi Lombarde, composto dai sacerdoti responsabili degli uffici diocesani di pastorale giovanile, ha il compito di promuovere ed organizzare l’evento. Sarà anche il luogo a far entrare nell´atmosfera questo evento: il bellissimo Santuario di Caravaggio dedicato a Santa Maria del Fonte. L'imponente Basilica con il maestoso viale che vi conduce, gli ampi piazzali e portici offrono ai pellegrini il luogo ideale per la sosta di preghiera, la celebrazione della riconciliazione e penitenza. Tutte le informazioni e il programma su http://agora2009.odielle.it/index.asp.
Diocesi di Nicosia. Il 30 e 31 maggio, mons. Salvatore Muratore e l’Ufficio per la Pastorale Giovanile invitano tutti i giovani a partecipare all’evento conclusivo del triennio dell’Agorà dei Giovani Italiani. L’incontro, dal titolo "Luci nella notte: testimoni fino ai confini della terra", vuole offrire un momento di riflessione e condivisione sui temi della legalità e della solidarietà. L’evento si svolgerà presso il Villaggio Cristo Redentore dell’Oasi di Troina (En) e si aprirà con “Agorà in festa”, un momento di animazione dedicato al cammino triennale, nazionale e diocesano, della Pastorale Giovanile. A seguire la Veglia presieduta da mons. Muratore, all’interno della quale è previsto uno spazio dedicato ad alcune significative testimonianze. Per continuare a riflettere sulle tematiche scelte, alle ore 21.00, presso il teatro della Cittadella dell’Oasi, verrà messo in scena il Musical “3P – Padre Pino Puglisi”, a cura dell’Associazione CGS life di Biancavilla. La mezzanotte darà il via al pellegrinaggio notturno, che condurrà i giovani al Santuario diocesano della Madonna della Lavina di Cerami (En). L’evento si concluderà all’alba, con la Celebrazione Eucaristica, presieduta dal vescovo. Tutte le informazioni su pastoralegiovanile@diocesinicosia.it
Diocesi di Locri-Gerace. E' in corso di preparazione il Meeting primaverile dei Giovani della Diocesi che, quest'anno, coinciderà con l'evento conclusivo del triennio dell’Agorà dei giovani italiani. Si terrà il 30 Maggio, Vigilia di Pentecoste, a Siderno: alle ore 19.30 presso la parrocchia di S.Maria di Portosalvo il momento del "Cenacolo", Veglia di Preghiera dei Giovani. Dalle ore 22.00 una breve fiaccolata e festa nella Piazza antistante. Infine il musical "E sulle onde viaggiò" di Michele Paulicelli. Tutte le informazioni su http://www.facebook.com/event.php?eid=175378190202&ref=ts.
Diocesi di Locri-Gerace. E' in corso di preparazione il Meeting primaverile dei Giovani della Diocesi che, quest'anno, coinciderà con l'evento conclusivo del triennio dell’Agorà dei giovani italiani. Si terrà il 30 Maggio, Vigilia di Pentecoste, a Siderno: alle ore 19.30 presso la parrocchia di S.Maria di Portosalvo il momento del "Cenacolo", Veglia di Preghiera dei Giovani. Dalle ore 22.00 una breve fiaccolata e festa nella Piazza antistante. Infine il musical "E sulle onde viaggiò" di Michele Paulicelli. Tutte le informazioni su http://www.facebook.com/event.php?eid=175378190202&ref=ts.
Il Papa in Terra Santa. Il muro israeliano apparirà nelle immagini televisive. Solo 80 i visti per i cristiani di Gaza che vogliono vedere Benedetto

Il Papa in Terra Santa. Padre Pizzaballa: non ci dobbiamo preoccupare delle strumentalizzazioni. Benedetto viene con moltà libertà

Il saluto del Papa ai popoli della Terra Santa: impaziente di essere con voi e condividere le aspirazioni e speranze, le sofferenze e difficoltà

Benedetto XVI: la nostra fede comincia con lo stupore della creazione. Nell'incarnazione la materia ha ricevuto grande dignità

Il Papa ha poi salutato i medici cattolici presenti in piazza San Pietro. "La vostra opera, che si pone al servizio dell'essere umano dal suo concepimento fino al suo termine naturale - ha detto Benedetto XVI al momento di salutare i pellegrini di lingua italiana - sia sempre eloquente testimonianza di solidarietà umana e cristiana. Proseguite pertanto con generosità nel vostro prezioso servizio alla vita, valore fondamentale nel quale si rispecchiano la sapienza e l'amore di Dio", ha detto. "Il vostro lavoro sia arricchito ogni giorno di profondo spirito di fede e animato da fedeltà e coerenza con i principi che debbono ispirare l'attività di ogni medico". All'udienza sono presenti, tra gli altri, i rappresentanti della Federazione Cisl medici, guidati dal loro segretario generale Giuseppe Garraffo.
L’UDIENZA GENERALE - il testo integrale della catechesi e dei saluti del Papa
Iscriviti a:
Post (Atom)