


"Nessuno che guardi realisticamente al nostro mondo d’oggi può pensare che i cristiani possano continuare a far le cose di ogni giorno, ignorando la profonda crisi di fede che è sopraggiunta nella società, o semplicemente confidando che il patrimonio di valori trasmesso lungo i secoli cristiani possa continuare ad ispirare e plasmare il futuro della nostra società”. “Sappiamo che in tempi di crisi e di ribellioni Dio ha fatto sorgere grandi santi e profeti per il rinnovamento della Chiesa e della società cristiana”, ha ricordato il Papa. “Noi abbiamo fiducia nella sua provvidenza e preghiamo per la sua continua guida”. E per questo, rivolto ai giovani, il Papa ha detto: “Siate aperti alla sua voce che risuona nel profondo del vostro cuore: anche ora il suo cuore parla al vostro cuore.” Ed ha aggiunto: “Chiedete a Dio cosa ha in mente per voi! Chiedetegli la generosità di dirgli di sì!”. Ha inoltre rinnovato il suo invito a partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Madrid il prossimo anno, dicendo che si tratta di “una splendida occasione per crescere nell’amore per Cristo ed essere incoraggiati nella vostra gioiosa vita di fede assieme a migliaia di altri giovani”. “Spero di vedere là molti di voi!”, ha esclamato.
Sullo spettacolare palco che riproduce archietture romaniche, sotto una croce luminosa sullo sfondo di un cielo stellato, la veglia di preghiera è continuata con l'adorazione del Santissimo Sacramento e le litanie del Sacro Cuore e la preghiera Irradiating Christ; in seguito il coro ha intonato il canto Lead, kindly light, anch'esso composto dal card. Newman. Conclusa la celebrazione e asciato il palco, Benedetto XVI si è allontanato a bordo di un'auto coperta, con la quale è stato condotto alla Nunziatura Apostolica.
Korazym.org, Zenit
VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI NEL REGNO UNITO (16-19 SETTEMBRE 2010) (XII) - il testo integrale del discorso del Papa