Mirko Testa, Zenit
domenica 30 gennaio 2011
XXV Congresso Eucaristico Nazionale. Ad Ancona per ritrovare l'anima del Paese. La preparazione e gli eventi, che coinvolgeranno l'intera metropolia
La riflessione sulla Lettera di Benedetto XVI ai cattolici d'Irlanda al centro della Settimana nazionale delle scuole cattoliche aperta oggi nel Paese

Radio Vaticana
Lombardi: l'unità dei cristiani molto più di tolleranza e pluralismo, è una vera conversione. Dal Papa l'invito a proseguire con passione il cammino

Le nomine di Benedetto XVI nella sezione della Segreteria di Stato che si occupa dei rapporti internazionali e nel Pontificio Consiglio per i migranti

Gianni Cardinale, Avvenire
Il Papa e due ragazzi dell'Azione cattolica liberano le colombe bianche. Il messaggio: la pace strumento migliore per costruire il nostro futuro

Benedetto XVI: convergere menti e cuori a concreti progetti di pace per la Terra Santa. La preghiera per i malati di lebbra e quanti li assistono

Poco prima, il Papa si era soffermato sull'odierna Giornata mondiale dei malati di lebbra, "promossa negli anni '50 del secolo scorso da Raoul Follereau e riconosciuta ufficialmente dall'Onu", salutando l’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau, che proprio nel 2011 compie 50 anni di attività, e ha aggiunto una preghiera per chi ancora oggi è vittima della malattia: “La lebbra, pur essendo in regresso, purtroppo colpisce ancora molte persone in condizione di grave miseria. A tutti i malati assicuro una speciale preghiera, che estendo a quanti li assistono e, in diversi modi, si impegnano a sconfiggere il morbo di Hansen”.
Benedetto XVI ha augurato “serenità e prosperità” ai Paesi dell’Estremo Oriente che nei prossimi giorni celebreranno il capodanno lunare, quindi, in lingua francese, ha invitato i giovani a partecipare numerosi alla prossima Giornata Mondiale dellà Gioventù di Madrid.
TMNews, Radio Vaticana
Il Papa: le Beatitudini non un'ideologia, ma un insegnamento che viene dall’alto e tocca la condizione umana, che Gesù ha voluto assumere per salvarla

Radio Vaticana
Iscriviti a:
Post (Atom)