
All’Udienza era presente anche una delegazione di circa 300 ascolani, guidati dal vescovo mons. Silvano Montevecchi e dal sindaco della città, Guido Castelli, in occasione della ricorrenza del 50° anniversario della proclamazione della Beata Vergine della Grazie “Patrona della città e della diocesi di Ascoli Piceno”. Al termine il Pontefice ha ricevuto una delegazione ristretta e benedirà la corona aurea della Madonna che sarà festeggiata solennemente domenica 9 ottobre. “L’invocazione ‘Madonna delle Grazie’ – spiega mons. Montevecchi nel messaggio scritto per l’evento - è una delle più belle e significative, perché esprime in modo semplice il ruolo centrale di Maria nella storia della salvezza e la sua materna sollecitudine verso i suoi figli”.
Agi, SIR