
civile libanese e alla quale guarda con grande speranza l'intero Medio Oriente. Essa infatti - continua il capo dello Stato - contribuirà a rafforzare la volontà del popolo libanese di procedere sulla via della libertà religiosa e della pacifica convivenza e recherà un importante messaggio di pace e speranza per tutta la regione, quanto mai necessario in un periodo drammatico come l'attuale. Mi è gradita l'occasione, Santità, per rinnovarle i sensi della mia profonda stima e considerazione''. Tre telegrammi rivolti a Italia, Grecia e Cipro, i Paesi che l’aereo papale sta sorvolando per arrivare oggi in Libano per il suo 24° viaggio apostolico sono stati inviati da Benedetto XVI ai rispettivi capi di Stato. Nel telegramma rivolto al presidente della Grecia, Karolos Papoulias, il Papa invita il Paese “a trovare, in questo periodo poco facile, i cammini di stabilità, condivisione e fraternità”. Al presidente di Cipro, Demetris Christofias, Benedetto XVI assicura preghiere e ricorda la sua visita a Cipro, inviando “benedizioni di pace e prosperità”.
Asc, SIR
VIAGGIO APOSTOLICO IN LIBANO (I)
Messaggio del Presidente Napoitano a Sua Santità Benedetto XVI in occasione del viaggio apostolico in Libano