
Le relazioni tra Gran Rabbinato di Israele e Vaticano "sono molto speciali e dobbiamo fare del nostro meglio per mantenerle ai massimi livelli": così il segretario generale del Gran Rabbinato, Oded Weider, in un intervento pubblicato domani su Liberal.
"Il nostro è un impegno comune: ho scritto al card. Kasper, che mi ha risposto oggi: due lettere rispettose e molto importanti. Ora dobbiamo decidere i passi complementari per mantenere al meglio questo nostro rapporto: la nostra Commissione incaricata della questione si riunirà all'inizio della prossima settimana per decidere cosa fare a livello pratico. Ma non ci sono interruzioni di sorta", afferma Weider. A dimostrazione di questa posizione, Weider - che aveva scritto due giorni fa una lettera in cui chiedeva le scuse pubbliche di Williamson per le sue dichiarazioni - aggiunge: "La visita di Benedetto XVI in maggio è molto importante per noi, un viaggio che aspettiamo. Alcuni apprezzano il vescovo Williamson, altri la pensano come lui: purtroppo, il messaggio di tutta questa vicenda ha colpito negativamente la Chiesa. Che però combatte con noi per sconfiggere le recrudescenze del nazismo: dobbiamo fare il massimo, insieme, per dimostrare al mondo che persone del genere non sono accettabili, mai più".