
Vietnam-Santa Sede” dall’ultimo incontro svoltosi nel giugno del 2010. La delegazione vietnamita ha incoraggiato la Chiesa cattolica nel Paese “a partecipare attivamente ed effettivamente nel corso attuale dello sviluppo nazionale, economico e sociale”. Da parte sua, la Santa Sede ha espresso l’auspicio che “il suo ruolo e la sua missione siano rafforzati ed estesi, affinché vengano consolidati i legami tra la Santa Sede e la Chiesa Cattolica in Vietnam, come anche l’intenzione del Vietnam e della Santa Sede di sviluppare i loro rapporti”. Al contempo, la Santa Sede ha “espresso apprezzamento” per l’attenzione riservata dalle autorità civili alle attività della Chiesa Cattolica, “in particolare nell’anno 2010, durante la celebrazione dell’anno giubilare”. Le delegazioni hanno richiamato gli insegnamenti del Papa sull’essere un buon cattolico e un buon cittadino, “sottolineando la necessità di una continua collaborazione tra la Chiesa Cattolica e le autorità civili per attuare, concretamente e praticamente, tali insegnamenti in tutte le attività”. L’incontro, si legge ancora nel comunicato, “si è svolto in un clima di cordialità, franchezza e mutuo rispetto”. Le due parti hanno concordato di ritrovarsi in Vaticano per il quarto incontro. Entrambi le delegazioni hanno convenuto di facilitare il lavoro di mons. Girelli nella sua missione. Rispondendo alle domande dei giornalisti, padre Federico Lombardi ha affermato che un segno del progresso nei rapporti Vietnam-Santa Sede è proprio la maggiore libertà di tempo e la possibilità di movimento che l’arcivescovo Girelli avrà di muoversi nel Paese asiatico.
Radio Vaticana
JOINT COMMUNIQUÉ OF THE THIRD MEETING OF THE VIÊT NAM - HOLY SEE JOINT WORKING GROUP (HÀ NÔI, 27-28 FEBRUARY 2012)