Lombardi: il Papa sta studiando un progetto concreto per un viaggo in Messico e a Cuba, lieto di poter finalmente rispondere all'attesa dei due popoli
Papa Benedetto XVI sta ''studiando un progetto concreto'' per un viaggo in Messico e a Cuba nella primavera dell'anno prossimo, in risposta agli inviti che aveva ricevuto. Lo ha annunciato questa mattina il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, ai giornalisti. ''Nei giorni scorsi - ha aggiunto - i nunzi in Messico e a Cuba sono stati incaricati di informare le più alte autorità religiosi e civili dei due Paesi''. ''L'attesa del popolo messicano - ha spiegato padre Lombardi - è bene nota, il Papa la teneva presente ed è lieto di potervi finalmente rispondere. Il Papa è stato in Brasile ma i Paesi dell'America Latina di lingua spagnola desideravano un viaggio per loro, e il Messico è il più popoloso di essi''. ''Cuba - ha proseguito - è un altro Paese che desiderava molto vedere il Papa'' e che non ha mai ''dimenticato'' lo storico viaggio di Giovanni Paolo II. L'arrivo di Papa Ratzinger coinciderà con il 400° anniversario della scoperta dell'immagine di Nostra Signora della Caridad del Cobre. Ad ogni modo, "basta guardare la carta geografica per vedere che Cuba e il Messico si trovano nella stessa direzione rispetto a Roma e quindi è più logico abbinare questi due paesi in un unico viaggio, piuttosto che altri che richiedono un itinerario più lungo e complesso". Il viaggio "non potrà avere molte tappe, ma pochissime, di grande valore simbolico e pastorale". Il programma del viaggio è ancora in fase di studio ma non prevederà, a causa dell'altitudine, Città del Messico, dove ''è sconsigliabile'' che si rechi il Papa. L'annuncio ufficiale dovrebbe arrivare nel giro di qualche settimana. "Dopo la Conferenza continentale di Aparecida, a cui il Papa ha partecipato quattro anni fa, l’America Latina è impegnata nella grande missione continentale di evangelizzazione e il Papa avrà modo di incoraggiare tutta la Chiesa in questo grande compito, anche nel corso della preparazione alla celebrazione dell’Anno della fede".