sabato 23 ottobre 2010

Le 44 Proposizioni del Sinodo per il Medio Oriente su presenza cristiana, comunione ecclesiale e testimonianza. Il Papa ne autorizza la pubblicazione

Pace, speranza, comunione: il Sinodo per il Medio Oriente basa su questi tre princìpi le sue 44 Proposizioni finali, presentate e votate stamani alla presenza del Papa, durante l’ultima Congregazione generale. Normalmente, si tratta di un documento riservato esclusivamente al Pontefice, ma Benedetto XVI ne ha autorizzato la pubblicazione di una bozza. Parla con un’unica voce il Medio Oriente. Un documento tecnico e programmatico, ma scritto con un tono vivo che richiama più volte la pace, la speranza, la comunione. Divise in tre gruppi, presenza cristiana in Medio Oriente, comunione ecclesiale e testimonianza cristiana, le Proposizioni ripercorrono i temi discussi in Aula, dall’importanza della Parola di Dio, la cui lettura e meditazione va incoraggiata, con il suggerimento di indire un Anno Biblico, alla denuncia delle persecuzioni e delle violenze contro i cristiani in Medio Oriente, che talvolta giungono al martirio. Centrali l’impegno per la pace, con i governi chiamati in causa perché applichino le risoluzioni Onu, la promozione di una pastorale per le vocazioni e di una per le migrazioni, perché emigrati ed immigranti siano tutelati nei loro diritti a prescindere da nazionalità e religione, ricevano aiuto giuridico ed umanitario e non perdano i legami con i Paesi d’origine. Quanto alla comunione, sia esterna che interna alla Chiesa, il Sinodo ribadisce il principio che la varietà non nuoce all’unità, richiede una maggiore collaborazione tra le gerarchie ecclesiali, sostiene i nuovi movimenti, dono dello Spirito alla Chiesa intera, ad operare in unione con i vescovi. E ancora: il Sinodo ascolta i giovani, li incoraggia a non rinunciare ai loro sogni, a guardare a Cristo come modello per costruire ponti di dialogo. L’attenzione dell’Aula si volge anche alle donne, ai bambini, alla famiglia: tutti da sostenere, tutelare e difendere nella dignità e nei diritti. Si chiamano poi i laici all’evangelizzazione, si ricorda ai mass media e alle istituzioni educative cattoliche di promuovere il messaggio di Cristo, ponendo attenzione anche ai più poveri e ai disabili. Spazio, poi, al dialogo, sia ecumenico che interreligioso che deve essere lontano da confessionalismo, estremismo, antisemitismo, puntando al mutuo rispetto per promuovere giustizia, pace, e i diritti fondamentali come quello alla libertà religiosa, di culto e di coscienza. Religione e politica siano distinte, auspica il Sinodo, ci sia uguaglianza tra diritti e doveri e il pluralismo religioso venga rispettato. L’Aula del Sinodo sottolinea anche l’importanza che i religiosi diano il buon esempio con coerenza tra vita e parole, la necessità di diffondere la Dottrina Sociale della Chiesa, di salvaguardare il Creato, di approfondire la preparazione dei catechisti perché il Vangelo sia proposto senza timidezza né provocazione, e di rinnovare la liturgia, dove necessario, guardando al contesto attuale. Proposizioni specifiche, inoltre, suggeriscono di lavorare per l’unificazione del Natale e della Pasqua, di istituire una festa dei martiri dell’Oriente, di promuovere l’uso della lingua araba nelle istituzioni della Santa Sede, di adottando anche una traduzione araba comune del Padre Nostro. Pensato poi uno studio su due possibilità: estendere la giurisdizione dei Patriarchi anche al di fuori dei loro territori e permettere ai preti sposati di operare oltre i confini dei Patriarcati.