Dietro le fughe di notizie e gli intrighi che stanno avvelenando il clima della Curia romana c'è sì la manina di qualche prelato ma soprattutto è all’opera il Maligno. Comunque non c'è da temere, Benedetto XVI infatti "è sereno, è la colonna che tiene". Lo afferma il cardinale svizzero e insigne teologo Georges Cottier in un’intervista ad Avvenire. Da sottolienare il fatto che un teologo della portata di Cottier cita il Maligno e che lo fa nel quotidiano della CEI. E vero, il concetto "forte" del diavolo che vuole portare caos dentro la Chiesa non viene richiamato nel titolo dell'intervista, nè in prima pagine nè nella pagina interna. Troppo scabroso sbattere il demonio in prima pagina? Comunque sia, ci sembra già rilevante il fatto che ne parli tanto apertamente un teologo, un cardinale. Molti esperti, a cominciare dal più conosciuto deglie esorcisti italiani, padre Amorth, hanno sempre rimarcato il fatto che le alte gerarchie ecclesiastiche a lungo hanno rifiutato l'idea stessa di un'azione concreta diabolica nel destino dell'uomo e nella Storia, bollandolo come armamentario medievale, certo non cosa da fede "adulta". Eppure, se si crede in Dio non si può non credere nel suo avversario. Oggi, però, in molti hanno cambiato atteggiamento. Non c'entra l'attenzione morbosa e inquietante, non c'entra il catastrofismo, ma lo sguardo sulla realtà. Così sembra confermare anche il cardinale Cottier: "Cottier: Benedetto XVI è la colonna che tiene